7David
San Paolo apostolo
1990

San Paolo è raffigurato con la tunica verde e il mantello rosso stile greco-romano, tiene nella mano sinistra un libro e in quella destra la spada con la punta rivolta in basso.
Due sono i motivi per il quale San Paolo è rappresentato con la spada: il primo è che la spada è parola di Dio “La parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell’anima e dello spirito, delle giunture e delle midolla e scruta i sentimenti e i pensieri del cuore” (Ebrei 4, 12); il secondo si riferisce allo strumento della morte dei martiri, infatti San Paolo era cittadino romano, non poteva essere crocifisso e fu decapitato con una spada fuori dalle mura di Roma.
Il libro chiuso che tiene in mano simboleggia le lettere scritte da lui, ma indica anche il suo titolo di “Dottore delle genti”.
Era un guerriero, ma non in battaglie fisiche. Egli si riveste dell’armatura di Dio per resistere alle avversità del maligno, che insidia sempre l’uomo.
Vediamo come la figura si trovi all’interno di una nicchia dal fondo chiaro di una luce dorata come quella divina. L’espressione del volto è sincera e profonda mentre la posizione del corpo svela la solidità e la fermezza di uomo che ha predicato la Parola del Signore.
I folti capelli e la barba lunga color castano scuro, sono caratteristici proprio dell’iconografia di San Paolo.
Il volume della figura occupa gran parte della tela e ne accresce il valore simbolico sacro e come importante predicatore della Parola di Cristo.
Grazioso rielabora secondo il suo stile pittorico la figura di San Paolo, ripresa dalla poco conosciuta tela (1513) eseguita da Fra Bartolomeo, artista e frate domenicano, il quale su commissione di Mariano Fetti dipinse due grandi tele una raffigurante San Pietro e l’altra San Paolo.
Saint Paul is portrayed in a green tunic and a Greek -Roman style cloack He is holding a book in his left hand and a sword ,pointing downwards,in his right hand.
There are two reasons why Saint Paul is portrayed with the sword: the first is that the sword is
The word of God “The word of God is alive, effective and sharper than any double-edged sword;
it penetrates to the point of division of the soul and spirit, of the joints and medulla and scrutinizes the
feelings and thoughts of the heart ”(Hebrews 4, 12); the second implements the death of the Martyrs of God. In fact St. Paul was a Roman citizen, he could not be crucified and was therefore beheaded with
a sword outside the walls of Rome.
The book he holds symbolizes the letters written by him, but also indicates his title of
"Doctor of the Gentiles".
He was a warrior, but not of physical battles. He wears the armor of God to resist the
adversity of evil, which always deceives mankind.
We can see the figure inside a hollow cavity , the background is a clear golden light, persuing divinity. The expression on his face is sincere and deep, while the position of his body reveals the
solidity and firmness of a man whom preached the Word of the Lord.
The thick hair and long dark brown beard are characteristic of the iconography of San Paul.
The dimension of the figure occupies a large part of the canvas it increases the sacred symbolic value and the importance of the preacher of the Word of Christ.
Grazioso re-elaborates the figure of Saint Paul according to his pictorial style, taken from an unknown
canvas (1513) portrayed by Fra Bartolomeo, a Dominican artist and Brother. He was appointed
by Mariano Fetti to paint two large canvases, one of St. Peter and the other of St. Paul.
Artista
Titolo Originale
Data
Tecnica
Dimensione
Collezione
Tipologia
7 David
San Paolo apostolo
1990
mista su tela
70x100
Collezione Privata
Dipinto