7David
Ritratto di famiglia
1972

Grazioso lo si riconosce dalla sua grande abilità nei ritratti, avendo fatto nel periodo finale della seconda guerra mondiale il caricaturista a piazza Esedra a Roma.
In questo piccolo ritratto è riuscito a trasmettere la dolcezza, l’amore e l’unione che esiste tra una mamma e il suo figliolo.
Le linee morbide dei capelli lunghi e ondulati, diventano un corpo unico con la figura del piccolo, marcando la linea della spalla. Il volto della giovane donna è disposto di tre quarti; il taglio degli occhi è lievemente a mandorla, e i lineamenti del volto sono morbidi.
La figura del bambino incarna la più totale grazia e l’innocenza della tenera età. I suo occhi sono grandi e rispecchiano tutto l’amore ricevuto dalla mamma.
Le piccole labbra e due puntini accennano alla fisionomia del naso che adornano il viso paffuto.
Nel lontano ricordo della “Madonna della seggiola” di Raffaello Sanzio in cui la madre poggia la sua testa su quella del figlio in uno scambio infinito di amore così allo stesso modo Grazioso fissa un sentimento che per secoli non è mai mutato.
La naturalezza con la quale i due visi sono disegnati diventano una sola anima e rendono lo spettatore partecipe di quel rapporto unico e sempre bello.
Grazioso is famous for his great skill of portraits, having been a cartoonist in Piazza Esedra in Rome in the last part of the Second World War.
In this small portrait he managed to convey the sweetness, love and union that exists between a mother and her son.
The soft lines of the long wavy hair become one single body with the figure of the child, marking the shoulder line. We can see three quarters of the woman’s face; the cut of the eyes are slightly almond-shaped, and the features of the face are soft.
The figure of the child embodies the most total grace and innocence of an early age. Her eyes are large and reflect all the love received from her mother.
The lower lip and the two dots outline the physiognomy of the nose that adorn the plumpy face.
In memory of Raffaello Sanzio's “Madonna della seggiola” in which the mother rests her head on that of her son’s, in an infinite exchange of love, in the same way Grazioso secures a sentiment that has never changed for centuries.
The naturalness with which the two faces are drawn become a single soul and make the viewer participate in that unique and always beautiful relationship.
Artista
Titolo Originale
Data
Tecnica
Dimensione
Collezione
Tipologia
7 David
Ritratto di famiglia
1972
china su carta
35x50
Collezione Privata
Disegno